Il nostro paese, Bajo Dora, conta circa 500 abitanti ed è situato ai piedi del monte Cavallaria nel Canavese in provincia di Torino sulla direttrice Ivrea-Valle d’Aosta.
Nel libro "Eporedia 100 anni avanti cristo", di Pietro Ramella, viene indicato come località con presenza di reperti romani a testimoniare le sue origini molto antiche.
Vi si trovano ancora i resti di un castello, bruciato durante la guerra tra spagnoli e francesi verso il 1640.
I padroni, nel tempo, furono i Soleri di Ivrea e, successivamente, i Dallariva.
Il campanile porta la data del 1672.
Comune a sè stante fino al 1928, da allora, per effetto di una legge, venne accorpato al Comune di Borgofranco d’Ivrea (To) di cui ora fa parte nonostante, dopo il 1945, abbia chiesto di tornare indipendente.
Dista circa 2 km dal capoluogo e fa borgo a sè.